Nel 2025 l’Italia conferma che si viaggia anche con il palato

Il 2025 consacra il Bel Paese come destinazione regina del turismo enogastronomico. Non si tratta più di una nicchia riservata agli appassionati, ma di un vero motore economico e culturale che spinge arrivi, pernottamenti e spesa. I dati diffusi da ENIT – l’Agenzia Nazionale del Turismo – in occasione della Giornata della Ristorazione parlano chiaro: i soggiorni a tema food & wine da parte dei turisti internazionali, già nel 2024, erano cresciuti del 176%, superando i 2,4 milioni di presenze e generando circa 400 milioni di euro di spesa, con un +9% sul 2023. Un trend strutturale confermato anche dal Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano curato da Roberta Garibaldi, che stimava già a fine 2024 un giro d’affari da 40,1 miliardi di euro, con 14,5 milioni di “turisti del gusto”. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it

nel 2025 l8217italia conferma che si viaggia anche con il palato

© Laprimapagina.it - Nel 2025 l’Italia conferma che si viaggia (anche) con il palato

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: 2025 L8217italia Conferma Viaggia