Nasce InBiblio la biblioteca inclusiva per dare a tutti i bambini la possibilità di leggere
Milano, 6 novembre 2025 – La Fondazione don Gnocchi inaugura “InBiblio”, una biblioteca inclusiva pensata per rendere la lettura accessibile a tutti i bambini. Lo spazio offrirà libri, attività e laboratori personalizzati per età, disabilità e culture differenti. Libri tattili e sensoriali, audiolibri, libri con ausili tecnologici, libri-gioco e a immersione sensoriale, libri tradotti in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Il progetto voluto dalla Fondazione don Gnocchi. La nuova biblioteca inclusiva dedicata a bambini e famiglie, pensata per rendere la lettura un’esperienza accessibile a tutti, grazie a libri adatti e adattati alle diverse età, disabilità e culture, sarà allestita negli spazi della Neuropsichiatria infantile dell’IRCCS S. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Nasce “InBiblio”, la biblioteca inclusiva per dare a tutti i bambini la possibilità di leggere
Approfondisci con queste news
Nasce “InBiblio”, la biblioteca inclusiva per dare a tutti i bambini la possibilità di leggere - Il progetto della Fondazione don Gnocchi propone libri tattili, tradotti in simboli PCS, a immersione sensoriale e che abbracciano diverse culture. Segnala msn.com
Biblioteca, ecco la nuova segnaletica inclusiva - Verrà presentato in biblioteca il 2 dicembre (alle 10) il progetto "Una biblioteca per tutti". Da lanazione.it
La Vecchia, grazie all’Avis nasce la biblioteca dei piccoli dal formato inclusivo - Sabato pomeriggio sarà inaugurato, al circolo Tricolore di La Vecchia, l’angolo culturale per bambini dal formato inclusivo. Secondo ilrestodelcarlino.it
