Nasce a Pisa il ‘lettore di luce’ che svela la qualità dei farmaci a Rna e Dna
PISA – Un progetto italiano per rivoluzionare la medicina molecolare. Si chiama U-Screen ed è l’iniziativa della Scuola Normale Superiore di Pisa che si è aggiudicata il Fondo Italiano per le Scienze Applicate 2024 (Fisa) del Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur). Il progetto, guidato dal biofisico Francesco Cardarelli, riceverà 4,6 milioni di euro per sviluppare una nuova tecnologia ottica capace di ‘leggere’ la qualità dei nano-farmaci – le terapie più avanzate basate su Rna e Dna Come un lettore ottico intelligente, U-Screen sarà in grado di decifrare la ‘firma luminosa’ delle molecole che compongono questi farmaci, verificandone in pochi secondi integrità e stabilità. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
News recenti che potrebbero piacerti
Nasce il primo festival nella provincia di Pisa contro la violenza di genere, nato dal desiderio collettivo di creare spazi di libertà, autodeterminazione e solidarietà. Il festival vuole essere una rete di voci, corpi e pratiche che si oppongono alla violenza struttural - facebook.com Vai su Facebook
