Mimmo Jodice | 27.000 visitatori per un omaggio all’arte italiana della fotografia
Si è conclusa con un successo straordinario la mostra dedicata a Mimmo Jodice, maestro della fotografia italiana e internazionale, recentemente scomparso, allestita nelle sale del Castello di Udine. L’esposizione, promossa dal Comune di Udine e curata dai Musei Civici, ha totalizzato 26.897 visitatori, un risultato che conferma la straordinaria vitalità del pubblico e l’interesse crescente verso la grande fotografia d’autore. Il dato è particolarmente significativo perché sostanzialmente pareggia i numeri della mostra “Insieme” curata nel 2023, che aveva registrato 27.321 presenze (dal 18 febbraio al 16 luglio). 🔗 Leggi su Udine20.it
© Udine20.it - Mimmo Jodice: 27.000 visitatori per un omaggio all’arte italiana della fotografia
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“Oltre il Confine”, scritto e diretto da Matteo Parisini, racconta la storia del grande fotografo Mimmo Jodice, scomparso lo scorso 28 ottobre. Ecco il trailer Vai su Facebook
Omaggiamo stasera il maestro del bianco e nero #MimmoJodice scomparso ieri all'età di 91 anni. Nato a Napoli nel 1934, riconosciuto per le sue rappresentazioni “metafisiche” dello spazio. Appuntamento con Fotografi–Mimmo Jodice h.18.50 Mimmo Jodi - X Vai su X
Si è spento Mimmo Jodice, a Udine la sua ultima grande mostra - La sua ultima grande mostra, “L’enigma della luce”, è in corso al Castello di Udine fino al 4 novembre ... Scrive udinetoday.it
Il mondo piange Mimmo Jodice, maestro della fotografia che ha raccontato l’anima di Napoli in bianco e nero - Addio a Mimmo Jodice: ci ha insegnato che la fotografia può essere pensiero, che uno sguardo può diventare un atto d’amore. Lo riporta greenme.it
