Milano-Cortina il blitz delle toghe | Decreto del governo incostituzionale Cosa succede adesso
Spetterà alla corte costituzionale decidere se è " incostituzionale " o meno il decreto del governo dell'estate 2024 che ha stabilito che la Fondazione Milano Cortina 2026 è un " ente di diritto privato " e non pubblico. La giudice preliminare Patrizia Nobile, fa sapere il Corriere della Sera, ha deciso infatti di inviare alla Consulta gli atti dell'inchiesta, e di sollevare nel contempo la questione di incostituzionalità. Se la Fondazione fosse un ente di diritto privato, verrebbero archiviate quindi le inchieste per turbativa d'asta che riguardano la fondazione. Diversamente, cioè se la corte stabilisse che quel decretogovernativo è incostituzionale, le indagini potrebbero andare avanti. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Milano-Cortina, il blitz delle toghe: "Decreto del governo incostituzionale". Cosa succede adesso
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
A Historic Moment at Arena di Verona.? Road to Milano Cortina 2026 Olympic Closing Ceremony...? #MilanoCortina2026 #Olympics #ClosingCeremony #RoadToCeremonies @Olympics - X Vai su X
VIDEO - Olimpiadi Milano-Cortina, i Corpi speciali della polizia a San Siro e negli aeroporti contro le minacce di terrorismo. L'esercitazione Vai su Facebook
Milano-Cortina 2026 a 133 giorni dalla cerimonia d'apertura, biglietti a ruba. E il Comitato olimpico promuove i lavori - A 133 giorni dalla Cerimonia d’apertura, in programma a San Siro il 6 febbraio 2026, Milano e Cortina si preparano al grande evento. milano.corriere.it scrive
Milano-Cortina, giochi preziosissimi: per un weekend e due biglietti servono fino a 3mila euro - Mancano più di quattro mesi all’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina e tra ritardi e costi sempre più alti delle opere adesso bisogna anche fare i conti con il listino prezzi di eventi e ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Olimpiadi Milano-Cortina, blitz antimafia: fermati due fratelli romani per estorsione - I carabinieri hanno arrestato tre persone, tra cui due fratelli romani con precedenti penali e legati agli ambienti ultras della Lazio, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Direzione ... Segnala tgcom24.mediaset.it
