Maturità 2026 come cambia | colloquio con 4 discipline scelte entro il 31 gennaio 2 commissari esterni e due interni voti LO SPECIALE
Torna l'Esame di Maturità: dal 2026 sarà questa la nuova e classica (forse mai abbandonata) dicitura per gli esami finali delle classi V della scuola secondaria di II grado, che interessano ogni anno circa 500.000 studenti ma che sono anche guardati con attenzione da famiglia e società in generale per l'importanza che il traguardo assume. Ecco le novità del Decreto Scuola n. 1272025 approvato definitivamente ieri alla Camera è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L'articolo Maturità 2026, come cambia: colloquio con 4 discipline scelte entro il 31 gennaio, 2 commissari esterni e due interni, voti LO SPECIALE . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Dal prossimo anno cambia la maturità: la riforma è diventata legge. D’ora in avanti non sarà più possibile fare scena muta o boicottare la prova orale. Cambia anche la valutazione del voto in condotta https://www.tvqui.it/riforma-maturita-cambia-la-legge-lorale - facebook.com Vai su Facebook
Maturità 2026, come cambia: colloquio con 4 discipline scelte entro il 31 gennaio, 2 commissari esterni e due interni, voti [LO SPECIALE] - Torna l'Esame di Maturità: dal 2026 sarà questa la nuova e classica (forse mai abbandonata) dicitura per gli esami finali delle classi V ... Come scrive orizzontescuola.it
Riforma esame di Maturità 2026, dall’orale alle nuove ipotesi di bocciatura: cosa cambia - lavoro e importanza del voto in condotta tra le principali novità del disegno di legge approvato alla Camera. Come scrive quotidiano.net
