Manovra l’Ufficio parlamentare di bilancio | col taglio Irpef un operaio pagherà 23 euro in meno di tasse un dirigente 408
Un operaio pagherà in media 23 euro in meno di tasse all’anno, un dirigente 408. Il vantaggio del taglio di due punti della seconda aliquota Irpef previsto dalla manovra, per la struttura stessa del sistema fiscale, cresce con il reddito. E la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio Lilia Cavallari, in audizione sulla legge di Bilancio, ha quantificato che cosa significa per diverse tipologie di contribuenti. Le simulazioni dell’organismo indipendente che vigila sulla finanza pubblica confermano che il taglio, se si guarda ai benefici in valore assoluto, favorisce le categorie con redditi medio-alti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Manovra, l’Ufficio parlamentare di bilancio: col taglio Irpef un operaio pagherà 23 euro in meno di tasse, un dirigente 408
Altri contenuti sullo stesso argomento
SANITÀ: RISORSE IN MANOVRA INSUFFICIENTI Il sottofinanziamento della sanità pubblica è drammatico https://www.cgil.it/ufficio-stampa/sanita-cgil-risorse-in-manovra-insufficienti-ex80vohn CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro | Cgil Em Vai su Facebook
Le criticità della manovra finanziaria secondo Bankitalia e l'Upb. Bankitalia e l'Ufficio parlamentare di bilancio promuovono la prudenza del Dpfp, ma chiedono più trasparenza sulle coperture e chiarezza sui conti pluriennali - @DavideMattone - X Vai su X
Manovra, audizioni in Parlamento: le richieste di Confindustria e categorie professionali - Leggi su Sky TG24 l'articolo Manovra, audizioni in Parlamento: le richieste di Confindustria e categorie professionali ... Come scrive tg24.sky.it
Manovra, l’ultima trattativa: dalle banche alle pensioni, i nodi da sciogliere nell’iter parlamentare - Al via oggi, 3 novembre, l’esame parlamentare della Legge di Bilancio 2026: attese poche modifiche ed entro i limiti di copertura. Da corriere.it
Manovra, cosa potrebbe cambiare in Parlamento? - Si preannuncia lungo, come di consueto, l’iter parlamentare che porterà all’approvazione della legge di Bilancio per il 2026. Secondo tg24.sky.it
