Manovra Giorgetti | Con taglio Irpef 3 miliardi per tutelare i redditi medi
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato un taglio dell’Irpef per “tutelare i contribuenti con redditi medi”. “Rafforzando le misure adottate finora, è stata prevista la riduzione di due punti percentuali della seconda aliquota Irpef che si applica ai redditi compresi tra 28mila e 50mila euro, che passa dall’attuale 35% al 33%. A tale intervento, volto a tutelare i contribuenti con redditi medi, sono stati destinati 3 miliardi “, ha detto il titolare del Mef nell’audizione sulla manovra in commissione Bilancio di Camera e Senato. “Tale misura estende, quindi, la platea di soggetti che avevano, a partire dal 2025, beneficiato dalla riduzione strutturale del cuneo fiscale, coinvolgendo 13,6 milioni di contribuenti (il 32% del totale) di cui 8,2 milioni lavoratori dipendenti. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Manovra, Giorgetti: "Con taglio Irpef 3 miliardi per tutelare i redditi medi"
Argomenti simili trattati di recente
#Manovra2026 , #Giorgetti: il taglio della seconda aliquota #Irpef per tutelare i redditi medi - facebook.com Vai su Facebook
#Manovra. #Giorgetti: “Governo ha sempre destinato risorse aggiuntive alla #sanità” quotidianosanita.it/governo-e-parl… - X Vai su X
Legge di bilancio, Giorgetti: "Taglio dell'Irpef a tutela del ceto medio. Questa manovra non è confrontabile con le altre" - Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione sulla manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, assicurando, da parte del Mef, “la massima collaborazione ... Come scrive affaritaliani.it
Manovra, Giorgetti: taglio Irpef tutela i redditi medi - Con il ministro dell'Economia si chiudono le audizioni davanti alle commissioni Bilancio riunite di Senato e Camera ... Riporta avvenire.it
Manovra, Giorgetti: "Taglio dell'Irpef tutela i redditi medi" - Il ministro dell'Economia sul contributo di banche e assicurazioni, previsto nella Legge di Bilancio: 'Governo propone, ma il Parlamento è sovrano' ... Come scrive msn.com
