Manovra | Boccia Pd ' quasi 10% italiani rinuncia a cure Istat svela bugie Governo'
Roma, 6 nov. (Adnkronos) - "Dai dati dell'Istat presentati oggi emerge con chiarezza che nel 2024 ben 5,8 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi. Il 9,9% del totale. Nel 2023 erano il 7,6%, nel 2022 il 7%. È del tutto evidente che le cause principali sono le liste d'attesa e le difficoltà economiche. E ovviamente a ‘pagare' di più sono le donne, gli anziani, le persone più fragili e con basso livello di istruzione. Questi dati costituiscono un indicatore diretto dell'accessibilità effettiva del Ssn e quindi del rischio di disuguaglianze territoriali e sociali. E ci dicono che la manovra che stiamo discutendo prevede un aumento nominale del finanziamento Ssn ma non un aumento del finanziamento del Ssn in percentuale rispetto al Pil". 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra: Boccia (Pd), 'quasi 10% italiani rinuncia a cure, Istat svela bugie Governo'
Scopri altri approfondimenti
#Confindustria boccia la #Manovra2026 : “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio. E’ a saldo zero, impatto nullo sul Pil” - X Vai su X
Il Giornale. . Landini minaccia lo sciopero contro la manovra ma sbaglia mira. I pro Pal impediscono a Fiano di parlare in università. La Corte dei Conti boccia il ponte sullo Stretto. Ecco i peggiori della settimana #IlGiornale #IlPodio - facebook.com Vai su Facebook
Manovra: Boccia (Pd), 'quasi 10% italiani rinuncia a cure, Istat svela bugie Governo' - "Dai dati dell’Istat presentati oggi emerge con chiarezza che nel 2024 ben 5,8 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi. Lo riporta lanuovasardegna.it
MANOVRA Boccia (PD) attacca la manovra: “Il governo Meloni abbandona l’Italia delle aree interne” - Una manovra povera, ingiusta, senza respiro”: con queste parole il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, ha attaccato la ... statoquotidiano.it scrive
Manovra: Boccia (Pd), 'Italia delle aree interne abbandonata dal Governo' - Una manovra povera, ingiusta, senza respiro: la più piccola dell’ultimo decennio, incapace di rispondere alle ... Scrive msn.com
