Manovra Bankitalia | Opportuno evitare modifiche tassazione per le banche
“Sarebbe opportuno evitare il ripetersi frequente di inattese modifiche della tassazione “. La pensa così Bankitalia che si espressa sulle banche, definendole solide, nel corso dell’audizione parlamentare dedicata alla Manovra. Sistema bancario tra i più redditizi d’Europa. “Le ripercussioni degli interventi sulla posizione patrimoniale del complesso degli intermediari appaiono contenute – avverte Fabrizio Balassone, vicecapo dipartimento Economia e statistica della Banca d’Italia – il sistema bancario italiano è nell’insieme solido, ben patrimonializzato e oggi tra i più redditizi d’Europa. I rischi di credito restano limitati, grazie anche alle buone condizioni finanziarie delle imprese. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Manovra, Bankitalia: “Opportuno evitare modifiche tassazione per le banche”
Scopri altri approfondimenti
MANOVRA SENZA COPERTURE, BANKITALIA BOCCIA PER L'ENNESIMA VOLTA IL GOVERNO: BASTA MISURE TAMPONE E PROMESSE A VUOTO, COSì' SI TRADISCE IL MANDATO DEGLI ITALIANI L'ennesima sonora bocciatura per il Governo Meloni Vai su Facebook
Le criticità della manovra finanziaria secondo Bankitalia e l'Upb. Bankitalia e l'Ufficio parlamentare di bilancio promuovono la prudenza del Dpfp, ma chiedono più trasparenza sulle coperture e chiarezza sui conti pluriennali - @DavideMattone - X Vai su X
Manovra, Bankitalia: “Opportuno evitare modifiche tassazione per le banche” - Per l’Istituto di via Nazionale “il sistema bancario italiano è solido, la rottamazione è inefficace”. Secondo lapresse.it
Manovra, Bankitalia: "Evitare ripetute e inattese modifiche tassazione banche" - netto nel 2026, mentre amplia moderatamente il disavanzo rispetto alla legislazione vigente nel successivo biennio (per poco meno di 6 e circa 7 miliardi, rispettivamente, nel 2027 e nel 2028, pari in ... Si legge su finanza.repubblica.it
Manovra 2026, Bankitalia: ecco gli effetti attesi dei contributi chiesti a banche, assicurazioni e imprese - La nuova rottamazione fiscale prevista dalla manovra 2026 non sembra migliorare il recupero del gettito, con minori entrate per 1,5 miliardi nel 2026 e un impatto limitato sui crediti fiscali compless ... Si legge su milanofinanza.it
