Luigi Di Matteo-Ingegnere dei trasporti | guardare il telefonino per 1’’ a 50 km h equivale a guidare per 13 metri al buio

Non si finirà mai di battere il chiodo dell’ educazione stradale e del senso civico: bisogna scoraggiare con determinazione quei comportamenti pericolosi che provocano distrazione. Serve la consapevolezza che da una guida scorretta possono derivare eventi mortali. Al volante si effettuano, ormai, operazioni cosiddette ‘multitasking’ che però ci fanno guidare senza avere lo sguardo sulla strada e su quanto succede intorno. A 50 kmh un secondo di sguardo sullo smartphone significa come guidare per 13 metri ‘al buio’. I nuovi criteri di progettazione puntano al cosiddetto ‘ Safe System’ per ridurre la pericolosità del sistema stradale: non escludendo l’errore umano, pone l’accento sulla necessità di una combinazione a più livelli di misure per scongiurare conseguenze estreme dovute a tali errori, tenendo conto della fisica della vulnerabilità umana. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

luigi di matteo ingegnere dei trasporti guardare il telefonino per 182178217 a 50 km h equivale a guidare per 13 metri al buio

© Bergamonews.it - Luigi Di Matteo-Ingegnere dei trasporti: “guardare il telefonino per 1’’ a 50 km/h equivale a guidare per 13 metri al buio”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

luigi di matteo - Sulle principali novità del disegno di legge, intervista con Luigi Di Matteo, ingegnere dei trasporti, coordinatore centrale dell’Area Tecnica dell’ACI, studioso e autore di pubblicazioni sui temi ... Come scrive bergamonews.it

ing. Luigi Di Matteo - Luigi Di Matteo ingegnere dei trasporti, coordinatore centrale dell’Area Tecnica dell’ACI, studioso e autore di pubblicazioni sui temi della mobilità e dell’ambiente ... Segnala bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Luigi Matteo Ingegnere Trasporti