L’istituto Cellini-Tornabuoni firmerà gli abiti per il Calcio Storico Fiorentino
FIRENZE – Dalla scuola alle piazze storiche della città: saranno le mani e la creatività dei ragazzi dell’ istituto Cellini-Tornabuoni a realizzare i costumi dei calcianti per l’edizione 2026 del Calcio Storico Fiorentino. Giovani tra i 15 e i 18 anni, futuri stilisti e modellisti, firmeranno gli abiti di uno degli eventi più iconici e identitari di Firenze. Il progetto nasce da una convenzione approvata dalla giunta comunale, su proposta dell’ assessora alle Tradizioni Popolari, Letizia Perini, che ha voluto unire formazione e cultura. “ È un modo per trasmettere ai giovani il valore delle nostre tradizioni, affinché il Calcio Storico resti una memoria viva e condivisa – ha spiegato Perini –. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Argomenti simili trattati di recente
Fra poco inizierà il primo dei due incontri di oggi con gli studenti dell'Istituto Cellini di Valenza e queste sedie saranno tutte occupate. Dovrei spiegargli come si fa a vivere felici, ma so già che me lo spiegheranno loro. #universitapiemonteorientale #danzatera - facebook.com Vai su Facebook
Per il Cellini Tornabuoni due nuovi laboratori e un archivio - Un laboratorio di sartoria, un’aula di disegno ed un archivio: sono i nuovi locali che la Provincia di Firenze ha realizzato per gli studenti dell’istituto Cellini- Secondo nove.firenze.it
Gli studenti del professionale Cellini-Tornabuoni-De' Medici restaurano i costumi del Calcio Storico Fiorentino - De’ Medici restaureranno i costumi del corteo del Calcio Storico Fiorentino. Lo riporta nove.firenze.it
