Licenziato per uno sciopero spontaneo | la Cassazione ribalta tutto
Lo sciopero è oggetto di un diritto fondamentale dei lavoratori, tutelato nella Costituzione, nello Statuto del 1970 e nei contratti collettivi. Ma anche quando è fatto valere in modo “spontaneo” e senza l’appoggio delle sigle sindacali, può dirsi legale? Oppure i dipendenti rischiano gravi conseguenze disciplinari, fino al licenziamento? Una risposta chiara è stata offerta dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 11347 di quest’anno, che rappresenta una decisione di grande rilievo nelle relazioni industriali. Vediamo insieme che cosa dice e perché è importante conoscerla, specialmente se c’è intenzione di organizzare quanto prima un’astensione dal lavoro collettiva e organizzata. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Licenziato per uno sciopero spontaneo: la Cassazione ribalta tutto
Altri contenuti sullo stesso argomento
DMG Mori, Brembate Un delegato sindacale viene licenziato. Per i sindacati è una ritorsione. Dopo lo sciopero dei lavoratori, la vicenda arriva in Parlamento. L’On. Marco Grimaldi ha presentato un’interrogazione alla Ministra del Lavoro, chiedendo il ritiro - facebook.com Vai su Facebook
Licenziato per uno sciopero spontaneo: la Cassazione ribalta tutto - Una nuova sentenza della Suprema Corte tutela lo sciopero spontaneo, niente licenziamento per chi protesta in modo collettivo. Riporta quifinanza.it
Delegato sindacale licenziato, i lavoratori della Mareno Ali Group in sciopero: «Atto grave, maggiore chiarezza sugli scenari industriali e occupazionali» - Due giorni di sciopero e presidio davanti alla Mareno Ali Group dopo il licenziamento di un dipendente, con l'incarico di delegato sindacale della Fim Cisl, da parte dei vertici ... Secondo ilgazzettino.it
Piacenza, la sentenza «pietra miliare» della Cassazione su lavoro e diritto di sciopero: «La condotta antisindacale va valutata così» - A Piacenza – capitale della logistica italiana che dopo anni di indagini della Procura di Milano sulle irregolarità del settore ha cominciato piano piano a risanare i contratti negli appalti trainata ... corrieredibologna.corriere.it scrive
