Li usiamo ogni giorno per monitorare sonno passi e salute ma pochi sanno che gli smartwatch e i bracciali fitness possono essere una miniera di dati per hacker e aziende

O rologi e occhiali intelligenti, auricolari e anelli smart, bracciali fitness, tecnologie mediche: i dispositivi indossabili sono sempre più diffusi, per via dei molti benefici che offrono. Ma sono anche un bersaglio per cybercriminali e hacker supportati da governi. I principali tipi di attacco sono attacchi bluetooth, “exploit” da remoto, attacchi fisici e “spoofing” dei sensori, data leakage e privacy, tracking e profilazione. I rischi rispetto a sicurezza digitale e salute sono concreti, così come quelli di furto digitale d’identità. 11 smartwatch e fitness tracker per monitorare la salute (e non solo). 🔗 Leggi su Iodonna.it

li usiamo ogni giorno per monitorare sonno passi e salute ma pochi sanno che gli smartwatch e i bracciali fitness possono essere una miniera di dati per hacker e aziende

© Iodonna.it - Li usiamo ogni giorno per monitorare sonno, passi e salute, ma pochi sanno che gli smartwatch e i bracciali fitness possono essere una miniera di dati per hacker e aziende

News recenti che potrebbero piacerti

Il vero pericolo lo hai ogni giorno sotto mano: questi utensili possono farti correre un serio rischio - In alcuni utensili di uso comune può annidarsi un pericolo da non trascurare. Riporta diregiovani.it

Cosa succede davvero al cervello quando usiamo dolcificanti artificiali ogni giorno - Addolciscono il caffè, sono ovunque nelle bevande light, e chi ha il diabete se li sente consigliare da anni. Si legge su greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Usiamo Ogni Giorno Monitorare