Legge di Bilancio 2026 | Istat prevede crescita moderata e inflazione in calo ma restano criticità su lavoro e produttività
L’audizione dell’Istat in Parlamento fotografa un’economia in ripresa rallentata: migliorano i prezzi e i consumi, ma pesa la precarietà del lavoro e il divario Nord-Sud. Roma, 6 novembre 2025 – L’Istat ha presentato oggi in Parlamento la propria audizione sulla Legge di Bilancio 2026, delineando un quadro economico di crescita moderata e inflazione in discesa, ma con criticità persistenti sul fronte della produttività, del mercato del lavoro e dei divari territoriali. Inflazione in calo e consumi prudenti. Dopo i forti rincari del biennio 2022-2023, l’Istat segnala che l’inflazione nel 2025 si è progressivamente raffreddata, grazie al calo dei prezzi energetici e alla stabilizzazione delle catene di approvvigionamento. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Leggi anche questi approfondimenti
Nella nuova legge di bilancio il Governo ha previsto un finanziamento di 85 milioni per l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, con un taglio di 15 milioni rispetto al precedente. Per questo motivo questa mattina la sindaca di Genova Silvia Salis e l’assessora - facebook.com Vai su Facebook
Istat su Manovra: il 44% delle famiglie guadagnerà €276 in più nel 2026 con taglio Irpef - Istat al Senato: taglio Irpef da 276 euro per 11 milioni di famiglie, riforma ISEE con benefici medi di 145 euro. Si legge su money.it
Manovra, i conti dell’Istat: l’85% delle risorse del taglio Irpef va ai più ricchi. E la revisione Isee premia i ceti medi con casa di proprietà - I dati Istat sulla manovra: l'85% del taglio Irpef va ai redditi alti, il bonus mamme favorisce i più ricchi e l'Isee potenziato le fasce medie ... ilfattoquotidiano.it scrive
Stipendi, aumenti e bonus: come cambiano i redditi con la manovra. Irpef, pensioni e Isee: i dati Istat - Taglio dell'Irpef, bonus mamme lavoratrici potenziati, premi di produttività e straordinari detassati, ritocco alle pensioni e detassazione ... Riporta corriereadriatico.it
