Le politiche di coesione ‘aiutano’ la medicina
C’è un nuovo progetto per la ‘Realizzazione di indumenti finalizzati al recupero muscolare’ sviluppato nel Comune di Rovetta, nella provincia di Bergamo. Se correndo o facendo sport vi capitasse di procurarvi un indolenzimento o uno strappo muscolare, potete scegliere di “affidare” il recupero dall’infortunio a un nuovo tessuto studiato e realizzato grazie a un finanziamento della politica di coesione. Il progetto di ricerca e sviluppo, finanziato nell’ambito del Por Fesr Lombardia, ha coinvolto anche l’Università di Brescia, attraverso il Centro servizi multisettoriale e tecnologico, e un altro partner privato, che si occupa della produzione di macchinari tecnologici nel campo dei tessuti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le politiche di coesione ‘aiutano’ la medicina
Argomenti simili trattati di recente
Attraverso le politiche di coesione e dei fondi del PR Campania FESR è stato completato il recupero strutturale di un ex colonia montana del 1938 e trasformata la sua destinazione in centro di diffusione della cultura universitaria e della specializzazione nei s - facebook.com Vai su Facebook
Evento ANCI per la Settimana Europea delle Regioni "Politiche di coesione, fondi europei diretti e sviluppo territoriale" a Milano - X Vai su X
Le politiche di coesione ‘aiutano’ la medicina - C’è un nuovo progetto per la ‘Realizzazione di indumenti finalizzati al recupero muscolare’ sviluppato nel Comune di Rovetta, nella ... Segnala quotidiano.net
Politiche di coesione: il collante che unisce gli europei, più necessario che mai - Il 20 febbraio, il gruppo indipendente di esperti ad alto livello sul futuro della politica di coesione istituito dalla commissaria europea per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira ha presentato ... Secondo ansa.it
Politiche europee di coesione, c’è anche la Regione Lazio. Rocca a Bruxelles dal commissario Fitto - Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dalla vicepresidente Roberta Angelilli e dall’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini, è intervenuto il 28 gennaio davanti al ... Scrive romatoday.it
