Le nostre città e metropoli come Orfeo con Euridice
Firenze, 6 novembre 2025 - C'è un'assenza che pesa, l'attesa dell'amata Euridice. La poesia di Roberto Pacifico invoca nell' Orfeide Metropolitana (pubblicato da ExCogita) come anche in Diario di una discesa a valle (ed. Totem) un ritorno alla pienezza perduta: " A volte mi domando se per sempere sei andata via, o se ritornerai da me.. Ora guardo le gracili barchette di carta ferme sullo stagno. Al tocco delle tue dita andavano sicure di non affondare. Adesso si piegano su un lato lapidate dalle fionde di bambini perversi ". La Metafisica del Parnaso. Le circostanze che si verificano nella città e i luoghi diventano paesaggio d'attesa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le nostre città e metropoli come Orfeo con Euridice
Argomenti simili trattati di recente
Il futuro del clima si decide nelle nostre città, non nelle stanze del potere. L’assenza degli Stati Uniti dalla COP30 di Belém certifica un fallimento generazionale. Mentre Trump chiama il petrolio “oro liquido” e smantella gli uffici climatici federali, noi sindaci sia - facebook.com Vai su Facebook
Orfeo, un viaggio onirico nel cinema con Virgilio Villoresi - La nostra intervista a Virgilio Villoresi, regista di Orfeo, lungometraggio affascinante e onirico che traspone per il cinema Poema a fumetti di Dino Buzzati. Riporta movieplayer.it
