Le deboli obiezioni alla manovra di bilancio 2026

Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena"  a questo link: è gratis!   A vedere le obiezioni tecniche (durante le audizioni parlamentari) c’è da immaginare che la manovra di bilancio per il 2026 non cambierà molto. Se la critica più forte, quella che arriva dall’analisi dell’Istat, è che il (piccolo) taglio Irpef va a vantaggio di chi.paga l’Irpef allora non c’è molto da dibattere. Mentre non sembra tema di grande discussione l’obiezione della Corte dei Conti contro la rottamazione, dove si osserva che abbattendo gli oneri da sanzioni e allungando i tempi di pagamento lo stato perde qualcosa in termini di interessi. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

le deboli obiezioni alla manovra di bilancio 2026

© Ilfoglio.it - Le deboli obiezioni alla manovra di bilancio 2026

Leggi anche questi approfondimenti

deboli obiezioni manovra bilancioLe deboli obiezioni alla manovra di bilancio 2026 - Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link : è gratis! Da ilfoglio.it

deboli obiezioni manovra bilancioManovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese - Dai sindacati alle confederazioni, i protagonisti della seconda giornata di audizioni hanno puntato il dito contro quelli che a loro giudizio sono i punti deboli del ddl Bilancio ... msn.com scrive

Manovra di Bilancio 2026, Confetra e Legacoop: "Misure per evitare recessione" - Vi hanno partecipato le più importanti organizzazioni del mondo imprenditoriale italiano, tra cui ... Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Deboli Obiezioni Manovra Bilancio