L' aurora boreale anche più a sud | ecco gli effetti della tempesta geomagnetica

Una forte tempesta geomagnetica sta interessando la Terra, con potenziali effetti sulle reti elettriche, sui sistemi di navigazione Gps e sulle comunicazioni satellitari. Il fenomeno, classificato di livello G3 su una scala che va da G1 (debole) a G5 (estrema), è stato segnalato dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), l’agenzia statunitense che monitora l’atmosfera e gli oceani. Secondo gli esperti, la perturbazione magnetica potrebbe proseguire fino al 7 novembre, con la possibilità di assistere a spettacolari aurore polari anche a latitudini insolite, più vicine all’Europa centrale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l aurora boreale anche pi249 a sud ecco gli effetti della tempesta geomagnetica

© Ilgiornale.it - L'aurora boreale anche più a sud: ecco gli effetti della tempesta geomagnetica

News recenti che potrebbero piacerti

aurora boreale pi249 sudL'aurora boreale anche più a sud: ecco gli effetti della tempesta geomagnetica - Causa: intensa attività solare con brillamenti e espulsioni di massa coronale. ilgiornale.it scrive

aurora boreale pi249 sudAurora Boreale: Quando e Come Ammirare il Magico Spettacolo delle Luci del Nord - Marzo), l'orario di picco e le migliori destinazioni per non perdere lo spettacolo fino al 2026. Da veb.it

Aurora boreale in un anno di foto: le più belle - Queste luci danzanti, per lo più verdi, causate dalla reazione delle particelle cariche dal sole con l’atmosfera terrestre, ... Come scrive siviaggia.it

Cerca Video su questo argomento: Aurora Boreale Pi249 Sud