L’allarme delle imprese | A rischio il nostro lavoro
"La pubblicazione di un’ordinanza che istituisce il divieto permanente di transito ai mezzi pesanti a partire da via Togliatti, lungo tutta via Arenelle fino all’intersezione con la nuova viabilità di collegamento tra raccordo autostradale e sponda destra del fiume Magra, senza alcuna condivisione territoriale e associativa, ci allarma non poco perchè sembrerebbe inibire la possibilità di rendere fruibile il collegamento Ceparana-Santo Stefano all’autotrasporto. Ma allora la costruzione del ponte a cosa è servito? Gli amministratori delle due sponde non si sono parlati prima? È un’ordinanza temporanea in attesa di ultimazione lavori o vuole essere definitiva?". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’allarme delle imprese: "A rischio il nostro lavoro"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
? Allarme Cna Pesaro e Urbino sul disegno di legge di Bilancio 2026 La norma che limita la compensazione dei crediti d’imposta con i debiti previdenziali e contributivi rischia di creare forti tensioni di liquidità per migliaia di imprese. ? Particolarmente col - facebook.com Vai su Facebook
Crediti fiscali, l’allarme di Ance Calabria: «Le nuove norme mettono a rischio centinaia di imprese edili» - X Vai su X
Confartigianato, nel chietino 830 imprese a rischio usura - Sono 830, in provincia di Chieti, le imprese a rischio usura, al secondo posto in Italia per crescita del fenomeno. Si legge su ansa.it
Usura, 118 mila imprese a rischio in Italia - MILANO – Sono quasi 118mila le imprese italiane che si trovano a rischio usura, in crescita rispetto all'anno scorso di oltre 2. Da repubblica.it
Imprese, l’allarme di Confindustria: manovra a saldo zero, non adeguata al rilancio dell’Italia - Il direttore generale Maurizio Tarquini chiede un piano industriale straordinario su tre direttrici: investimenti, competitività e contesto attrattivo. milanofinanza.it scrive
