La Ue sul clima è un gattopardino | cambia poco per non cambiar nulla

Sì al taglio del 90% della CO2 entro il 2040. Sola concessione: tra due anni se ne riparla. L’Europa somiglia molto al gattopardo. Anzi, a un gattopardino: cambiare poco perché non cambi nulla. Invece di prendere atto, una volta per tutte, che le industrie europee non riescono a reggere l’impatto del Green deal e, quindi, cambiare direzione, fanno mille acrobazie che non cambiano la sostanza. Per carità: nessuno mette in dubbio la necessità di interventi nell’ambiente ma, fatti in questo modo, ci porteranno a sbattere contro un muro come abbiamo già ampiamente fatto in questi anni. 🔗 Leggi su Laverita.info

la ue sul clima 232 un gattopardino cambia poco per non cambiar nulla

© Laverita.info - La Ue sul clima è un «gattopardino»: cambia (poco) per non cambiar nulla

Leggi anche questi approfondimenti

Paesi Ue, 'alla Cop30 leader negli sforzi globali sul clima' - Mitigazione, adattamento, finanziamenti per il clima e impulso alla transizione green: i ministri Ue dell'ambiente riuniti a Lussemburgo hanno adottato le priorità dell'Ue in vista della Cop30 sul ... Come scrive ansa.it

Ue, la decisione sull'obiettivo climatico per il 2040 sarà ritardata: "I Paesi non sono pronti" - In gioco c'è la revisione della Legge sul clima dell'Ue, che prevede che diventi neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, ma ha anche chiesto di fissare un ambizioso obiettivo climatico ... Segnala it.euronews.com

Clima, Commissione Ue: "Taglio del 90% delle emissioni nocive entro il 2040" - È questa la proposta avanzata dalla Commissione Ue, come tappa intermedia per la neutralità climatica entro metà secolo. Scrive tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Ue Clima 232 Gattopardino