La torre era un rudere Ecco come era ridotta dopo 20 anni di abbandono
Vent'anni trascorsi nell'abbandono hanno ridotto la Torre dei Conti praticamente a un rudere. Le indagini strutturali svolte sull'edificio nell'agosto 2023 dalla società «Laboratorio sicurezza tecnologica srl» per conto della Sovrintendenza capitolina, responsabile del progetto di restauro finanziato con 6,9 milioni del Pnrr, evidenziano con tanto di documentazione fotografica un quadro allarmante. La torre, dove fino al 2006 c'erano uffici comunali e che poi è stata sgomberata, 17 anni dopo presentava dal piano terra fino al sesto crepe larghe fino a sei centimetri, intonaci scrostati e pieni di umidità, travi esposte e arrugginite. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - La torre era un rudere. Ecco come era ridotta dopo 20 anni di abbandono
Scopri altri approfondimenti
Crollo alla Torre dei Conti a Roma: a Ravello torna l’allarme sicurezza dei ruderi storici - facebook.com Vai su Facebook
Torre dei Conti, la storia dagli splendori al crollo. Per Petrarca era "unica al mondo" - A quel tempo, siamo nel XIII secolo, la Torre dei Conti, oggi parzialmente crollata, si chiamava ... tg.la7.it scrive
A 50 anni dalla morte di Pasolini c’è un mistero sulla torre di Chia: era casa sua o no? - Martedì 4 novembre è fissata l'udienza davanti al Commissario per gli usi civici per il giudizio di secondo grado: il Dominio pubblico dell'Università di Chia sostiene che la proprietà sia sua e che i ... Si legge su dire.it
Torre dei Conti, le condizioni del rudere il giorno dopo il crollo che ha ucciso un operaio VIDEO - Ecco le condizioni della Torre dei Conti nella giornata successiva al crollo. Come scrive msn.com
