La torre di Fibonacci torna a Pisa con l’artista Gianni Lucchesi
(Adnkronos) – Piazza dei Cavalieri a Pisa ospita "Operae", la torre scultorea di Gianni Lucchesi che unisce matematica e filosofia, cemento e oro, la sequenza di Fibonacci ai sigilli ermetici di Giordano Bruno. L'opera – alta 13 metri – è composta da 12 cubi modulari in cemento disposti secondo la progressione di Leonardo Fibonacci (1, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Altri contenuti sullo stesso argomento
"BACH E IL ROMANICO NEL PICENO" Chiesa di S.Maria a Mare, Torre di Palme FM F.Bracalente Violoncello SECRETSOUNDSERVICEHD - X Vai su X
Donne in posa sul terrazzino/passaggio sotto la torre della cittadella Anno 1927 Fotografia unica originale proveniente da una famiglia in visita alla nostra città. Collezione Marco Birindelli Archivio www.ilpopolopisano.it Vai su Facebook
La torre di Fibonacci torna a Pisa con l'artista Gianni Lucchesi - Piazza dei Cavalieri a Pisa ospita "Operae", la torre scultorea di Gianni Lucchesi che unisce matematica e filosofia, cemento e oro, la sequenza di Fibonacci ai sigilli ermetici di Giordano Bruno. Da adnkronos.com
Temporali a Pisa, allagamenti vicino alla Torre pendente - Allagamenti si sono verificati in mattinata a Pisa a causa di un forte temporale che ha investito il centro cittadino, provocando lievi disagi a cittadini, turisti e attività commerciali nella zona ... ansa.it scrive
Maltempo in Toscana, Pisa sott’acqua: allagamenti nel centro e vicino alla Torre pendente - Violenti temporali hanno colpito la Toscana, con gravi allagamenti a Pisa, dove l’acqua ha invaso il centro storico e diversi poli universitari ... Scrive msn.com
