La raccolta differenziata non ha più limiti di orario
A Como la raccolta differenziata non ha più limiti di orario, con l’attivazione delle nuove ecoisole informatizzate. Otto postazioni installate da Aprica, dove i conferimenti sono sempre possibili con la tessera Ecopass. Attivazione anche di distributori automatici di sacchi. Le nuove isole ecologiche informatizzate posizionate da Aprica, presentate ieri, permettono ai cittadini di conferire i rifiuti in qualunque momento della giornata: sono state installate in diverse aree della città e si affiancano al servizio di raccolta porta a porta. Le strutture sono destinate esclusivamente alle utenze domestiche iscritte al ruolo Tari del Comune di Como e consentono di conferire i materiali differenziati 24 ore su 24, ogni giorno, utilizzando la tessera Ecopass, la stessa che serve per accedere al Centro di raccolta comunale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La raccolta differenziata non ha più limiti di orario
News recenti che potrebbero piacerti
? AVVISO RACCOLTA DIFFERENZIATA ? Si informa la cittadinanza che domani, mercoledì 5 novembre, sarà effettuata la raccolta della frazione CARTA E CARTONE. A causa di un errore materiale nel calendario, è stato indicato il vetro per due settiman - facebook.com Vai su Facebook
La raccolta differenziata non ha più limiti di orario - A Como la raccolta differenziata non ha più limiti di orario, con l’attivazione delle nuove ecoisole informatizzate. Riporta ilgiorno.it
A Cheese 2025 la raccolta differenziata ha toccato il 92,27% - Cheese è sempre più green: la quindicesima edizione dell'evento internazionale organizzato da Comune di Bra e Slow Food dal 19 al 22 settembre scorsi ha raggiunto un risultato record anche sul fronte ... Riporta ansa.it
Benevento, raccolta differenziata: è primato nel Sannio - Non solo in Campania, dove la leadership è indiscussa ormai da anni, ma nell'intero Sud Italia. Secondo ilmattino.it
