La plastica delle bottigliette rinasce | ecco come gli scarti diventano molecole di valore

Varese –  Un metodo biotecnologico innovativo, capace di trasformare i rifiuti plastici in molecole di valore: è stato sviluppato dai ricercatori dell ’Università dell’Insubria nel laboratorio The Protein Factory 2.0, nell’ambito del progetto ProPla - Proteins from Plastics. Lo studio, pubblicato sulla rivista Acs Catalysis, descrive un avanzato metodo biotecnologico che converte il Pet delle bottigliette di plastica, in amminoacidi puri, con elevato valore commerciale. La ricerca è stata condotta in laboratorio dalla professoressa Elena Rosini, sotto la coordinazione del professor Loredano Pollegioni, delegato di Ateneo per la ricerca e innovazione tecnologica e responsabile del progetto ProPla finanziato da Fondazione Cariplo, che ha coinvolto anche i professori Gianluca Molla e Umberto Piarulli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la plastica delle bottigliette rinasce ecco come gli scarti diventano molecole di valore

© Ilgiorno.it - La plastica delle bottigliette rinasce: ecco come gli scarti diventano molecole di valore

News recenti che potrebbero piacerti

plastica bottigliette rinasce scartiLa plastica delle bottigliette rinasce: ecco come gli scarti diventano molecole di valore -  Un studio pionieristico e innovativo che ha come obiettivo la riduzione dell’impatto ambientale ... Come scrive ilgiorno.it

Bottiglie di plastica, il dilemma dei tappi: ecco perché separarli è fondamentale - Separare correttamente i tappi dalle bottiglie fa la differenza tra spreco e vero riciclo: ecco cosa sapere al riguardo. Segnala donnaglamour.it

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, stavolta non per il tappo! - Dopo la rivoluzione dei tappi “che non si staccano”, le bottiglie di plastica si preparano a un altro cambiamento importante. Riporta ilmeteo.it

Cerca Video su questo argomento: Plastica Bottigliette Rinasce Scarti