La parola fine per la guerra dei trent' anni
Non sono molti i referendum che possono cambiare la storia di un Paese. Due, sopra agli altri, lo hanno fatto in Italia: il voto del 2 giugno 1946 che scelse la Repubblica e il pronunciamento del 12 maggio 1974 in favore del divorzio. Ebbene, il referendum sulla riforma della giustizia potrebbe ora entrare in classifica. Un'eventuale vittoria dei sì, infatti, avrebbe il rilevante effetto di porre fine alla tormentata "guerra dei trent'anni" tra il potere legislativo e quello giudiziario. Certificando, nello stesso tempo, il tramonto dell'antipolitica. Per la prima volta dopo decenni, infatti, il cittadino comune e la classe politica si trovano dalla stessa parte della barricata: quella che pretende il "giusto processo". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La parola fine per la guerra dei trent'anni
Leggi anche questi approfondimenti
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una prassi che da tempo penalizzava chi possiede un libretto postale cointestato con “pari facoltà di rimborso”. https://f.mtr.cool/ljejoruyvt #cassazione #librettopostale #posteitaliane #rimborso #risparmi #econ - facebook.com Vai su Facebook
La parola fine per la guerra dei trent'anni - Due, sopra agli altri, lo hanno fatto in Italia: il voto del 2 giugno 1946 che scelse la Repubblica e il pronunciamento del 12 m ... Secondo msn.com
