La Locandiera di Andrea Chiodi

Ognuno ha una Locandiera nel proprio passato. Spesso (spessissimo) uno di quegli allestimenti raffazzonati, che ti obbligano a vedere a scuola. Poi col tempo scopri che Goldoni può anche essere altro. Molto altro. Come dimostra " La Locandiera " firmata da Andrea Chiodi per Proxima Res, da stasera al Teatro Oscar in via Lattanzio. Ottimo il cast: Ugo Fiore, Mariangela Granelli, Fabio Marchisio, Francesca Porrini e Tindaro Granata, quest’ultimo anche autore dell’adattamento insieme ad Angela Dematté. Per donare nuova forma alle frizzanti macchinazioni di Mirandolina, Don Giovanni al femminile. È lei a gestire a Firenze una locanda ereditata dal padre. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la locandiera di andrea chiodi

© Ilgiorno.it - “La Locandiera“ di Andrea Chiodi

Altri contenuti sullo stesso argomento

locandiera andrea chiodi“La Locandiera“ di Andrea Chiodi - Spesso (spessissimo) uno di quegli allestimenti raffazzonati, che ti obbligano a ... Riporta ilgiorno.it

Andrea Chiodi, il «bambino degli anni '80 cresciuto con il desiderio di raccontare storie» continua a stupire: i prossimi progetti del regista - «un bambino degli anni ’80 cresciuto con il desiderio di raccontare storie» e quel desiderio è diventato il suo lavoro. Segnala ilmessaggero.it

Al Sociale «Il malato immaginario», ultima opera di Moliere nel riadattamento del regista Andrea Chiodi - Moliere è Argante e Argante è Moliere: vita e arte si intrecciano nell’adattamento de Il malato immaginario in scena al Sociale. Si legge su brescia.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Locandiera Andrea Chiodi