La Corte costituzionale blocca il terzo mandato anche nelle regioni a statuto speciale
Il terzo mandato per i presidenti di regione è arrivato al capolinea. La Corte costituzionale ha infatti stabilito che il divieto vale anche per i governatori delle regioni a statuto speciale eletti a suffragio universale diretto. Non si potrà ricoprire la più alta carica locale per tre volte di. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Morto Annibale Marini, ex presidente della Corte Costituzionale. Era nato a Catanzaro nel 1940. Occhiuto: "Esempio di competenza e dedizione alle istituzioni". https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2025/11/morto-annibale-marini-ex-presidente-della-corte Vai su Facebook
Inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione al trattamento sanzionatorio della diffamazione militare. youtu.be/Dse6zR1geow?fe…La $sentenza n°127 del 2025 in 3 minuti per la serie di $podcast della $Cortecostituzionale. - X Vai su X
La Corte costituzionale ha stabilito che neanche i presidenti di regioni e province a statuto speciale possono candidarsi a un terzo mandato consecutivo - La Corte costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono candidarsi per un terzo mandato consecutivo, dichiarando illegittima una legge della ... Come scrive ilpost.it
La Corte costituzionale blocca il terzo mandato anche nelle regioni a statuto speciale - La Consulta ha ritenuto illegittima la legge della Provincia autonoma di Trento che avrebbe permesso a Fugatti di candidarsi di nuovo alle prossime elezioni ... Scrive today.it
Niente terzo mandato per Fugatti. La Consulta lo boccia anche per la Provincia di Trento - L'ufficio stampa della Corte costituzionale comunica la decisione presa sul ricorso della presidenza del Consiglio e che equipara la provincia autonoma alle altre regioni. Scrive ilfoglio.it
