KGM Actyon | come va il nuovo suv coreano?
Con l’introduzione della nuova KGM Actyon, il marchio coreano non nasconde le sue ambizioni. Un SUV medio-grande che sfida direttamente concorrenti consolidati come Kia Sportage, Toyota RAV4 e Hyundai Tucson, l’Actyon si presenta con una proposta chiara: comfort, spazio e un design distintivo, il tutto a un prezzo competitivo considerate le dimensioni - più generose rispetto ai modelli sopra citati - a partire da soli 41.750 euro. Dopo averla provata più a fondo, vediamo come si comporta su strada e se davvero può conquistarsi un posto nel cuore dei clienti italiani. Design e dimensioni. L’Actyon, con la sua lunghezza di 4,74 metri, larghezza di 1,91 metri e passo di 2,68 metri, si presenta come un SUV robusto ma dal carattere dinamico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - KGM Actyon: come va il nuovo suv coreano?
News recenti che potrebbero piacerti
#ProjectTAL è un nuovo, spettacolare action RPG open world ispirato a Dragon's Dogma. https://it.ign.com/project-tal/221621/news/project-tal-e-un-nuovo-spettacolare-action-rpg-open-world-ispirato-a-dragons-dogma Vai su Facebook
KGM Actyon: come va il nuovo suv coreano? - Con una proposta equilibrata di comfort, spazio e design accattivante, il SUV coreano si fa notare, ma lascia qualche dubbio in termini di performance e consumi. Scrive ilgiornale.it
KGM Actyon: il nuovo SUV coreano dal design rinnovato - La nuova KGM Actyon segna il ritorno in grande stile della casa coreana, un tempo conosciuta come SsangYong. Lo riporta siracusanews.it
KGM Actyon 2025 | Com’è & Come Va - KGM Actyon 2025 segna il ritorno di un nome noto nel panorama dei SUV, ma lo fa con un volto completamente nuovo. Si legge su motorionline.com
