Juric | Gioia e sollievo pensiamo al bene del gruppo De Zerbi | Rigore? Magari le regole sono diverse…
Marsiglia (Francia). Tanta gioia, ma anche un sollievo per una vittoria che arriva dopo 5 settimane. Ivan Juric trasmette felicità per la vittoria, per il gol di Samardzic al 90’ che manda in archivio il risultato. Una vittoria in un campo difficile come quello del Vélodrome di Marsiglia, una vera bolgia in cui la sua Atalanta gioca, controlla, diverte. E viene premiata alla lunga. A decidere un subentrato come Samardzic, mentre si discute di chi esce – e di come esce, riferimento alla lite con Lookman – e dall’altra parte c’è un Roberto De Zerbi che recrimina per il fallo di mano non sanzionato a Ederson proprio prima della rete del serbo con un mancino all’incrocio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Juric: “Gioia e sollievo, pensiamo al bene del gruppo” De Zerbi: “Rigore? Magari le regole sono diverse…”
Approfondisci con queste news
La squadra di Juric fa un balzo in classifica e avvicina la possibilità di conquistare almeno i playoff #SportMediaset - facebook.com Vai su Facebook
Festeggia l’Udinese Zaniolo punisce la sua ex, la squadra di Juric cade per la prima volta in campionato e non vince da 6 partite ? #Calcio #SerieA #UdineseAtalanta - X Vai su X
Juric: “Caso Lookman? Cose che succedono ogni domenica, ma passa tutto! Samardzic e il rigore di CDK…” - L'allenatore dell'Atalanta Ivan Juric, intervenuto ai microfoni di Sky, ha commentato così quanto accaduto con Ademola Lookman dopo il cambio. Lo riporta msn.com
Atalanta, Juric: “Sono curioso di vedere il PSG. Lookman? Pensiamo alla partita di domani” - Le parole dell’allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, alla vigilia della gara di esordio di Champions League contro il Psg Dopo aver ottenuto la prima vittoria in campionato contro il Lecce, l’Atalanta ... Segnala gianlucadimarzio.com
Juric pensa a un'Atalanta a doppia velocità: Lookman e Sulemana ancora insieme - Quando si gioca un calcio con la porta avversaria in testa, le soluzioni offensive sono come gli attaccanti: mai abbastanza, o comunque mai troppe. Segnala gazzetta.it
