James Senese e quell’intervistina nel film Passione C’è la sua infanzia e quindi la sua vita la sua musica
Uno dei più bei film, forse il più bello, su Napoli intitolato “Passione” lo girò un regista americano. John Turturro. Un film che aveva i tratti del documentario. Una successione di suoni e di immagini. La scenografia che saltella da piazza del Gesù, una specie di campo di calcio a disposizione dei ragazzini, a piazzetta Nilo. E poi vicoli animati dagli inconfondibili rumori, da voci caratteristiche, da panni che sventolano dai balconi fino ad arrivare alla Piscina Mirabilis. È un film sul passato e sul presente di Napoli. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - James Senese e quell’intervistina nel film “Passione”. C’è la sua infanzia e quindi la sua vita, la sua musica
Scopri altri approfondimenti
BARI grazie! Solo una foto ricordo: siamo in lutto per la perdita di nostro fratello James Senese. - facebook.com Vai su Facebook
#Napoli È morto a 80 anni James #Senese, sassofonista e fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, storico componente della band di #PinoDaniele. Era stato ricoverato a fine settembre al Cardarelli per una grave infezione polmonare. L'annuncio s - X Vai su X
Morto James Senese, il cameo in “No grazie, il caffè mi rende nervoso”: l’intervista con Lello Arena «giornalista del Mattino» - È una delle sequenze più memorabili del cinema napoletano degli anni Ottanta: Lello Arena, nei panni di un giornalista del Mattino, intervista James Senese, che ... Lo riporta msn.com
È morto James Senese - Sassofonista, compositore, voce e anima di una città intera, con Pino Daniele e il Neapolitan Power ha riscritto la stor ... Riporta rollingstone.it
James Senese, le 5 canzoni più famose del musicista - Per oltre sessant’anni James Senese ha accompagnato il pubblico tra sonorità ricercate e sperimentazioni divenendo uno dei sassofonisti italiani più famosi e apprezzati a livello internazionale. Lo riporta tg24.sky.it
