Italia e Cina la Settimana dell’innovazione dal 13 novembre coordinata da Città della Scienza e Cnr
Italia e Cina celebrano i 55 anni di relazioni diplomatiche rilanciando la loro collaborazione nel segno della ricerca e della sostenibilità. Dal 13 al 15 novembre, a Pechino e Hangzhou, si terrà la quattordicesima edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, coordinata da Città della Scienza insieme al Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e alle autorità scientifiche di Pechino e della provincia di Zhejiang. L’iniziativa, promossa dai Ministeri dell’università e della ricerca dei due Paesi, rappresenta uno dei principali momenti di cooperazione bilaterale nell’ambito del Piano d’azione 2024-2027 per il rafforzamento del partenariato strategico globale. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
CINA: PROROGATA FINO AL 2026 L’ESENZIONE DAL VISTO PER I CITTADINI ITALIANI La Cina ha annunciato l’estensione della politica di ingresso senza visto fino al 31 dicembre 2026. Dal 10 novembre 2025, i viaggiatori italiani potranno continuare - facebook.com Vai su Facebook
Le peonie di Luoyang sono arrivate in Italia per essere piantate nel cuore di un castello di 750 anni, grazie all’impegno dell’Associazione Italia-Cina “Mano nella Mano”. Un giardino che racconta armonia, bellezza e amicizia tra due civiltà millenarie. - X Vai su X
NEWS - Al via la XIV Settimana Cina-Italia, Città della Scienza coordina la missione strategica per il MUR a Pechino e Hangzhou dal 13 al 15 novembre - Nel 55° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali tra Italia e Cina, i due Paesi confermano una salda fiducia reciproca e il loro impegno a dar vita a un esempio concreto di cooperazione re ... Segnala napolimagazine.com
L'influenza cinese nelle università italiane è ancora un rischio. Il caso "Settimana Italia-Cina della Scienza" - Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia- Riporta ilfoglio.it
