Il tappo che cambiò il mondo Forattini e la vignetta storica sul più celebre degli aretini

"Stai a vedere che il tappo salta": mancavano poche ore allo spoglio dei voti per il referendum più appassionante della storia italiana: quello sul divorzio. E Giorgio Forattini, con spirito da giornalista e penna da disegnatore, intercettò la battuta di un tipografo. E la fece sua. Anzi, la trasformò nella vignetta più famosa del secolo che fu: Amintore Fanfani in veste di tappo che va in orbita da una bottiglia di champagne aperta per la sua sconfitta. Il disegnatore scomparso manca un po’ a tutti ma qui ha lasciato una bella eredità di graffi e di carezza. Delle carezze parliamo sotto: il suo legame profondo con Anghiari e la Valtiberina, le etichette per il vino di Sorci, l’Accademia che nel mix con la fantasia di Primetto Barelli lo univa a personaggi incredibili della scena italiana. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il tappo che cambi242 il mondo forattini e la vignetta storica sul pi249 celebre degli aretini

© Lanazione.it - Il tappo che cambiò il mondo. Forattini e la vignetta storica sul più celebre degli aretini

Scopri altri approfondimenti

tappo cambi242 mondo forattiniIl tappo che cambiò il mondo. Forattini e la vignetta storica sul più celebre degli aretini - Fanfani schernito per il ko sul divorzio: l’immagine iconica del disegnatore scomparso. Si legge su lanazione.it

tappo cambi242 mondo forattiniA chi piacevano e a chi non piacevano le vignette di Giorgio Forattini - "Grazie, carissimo Giorgio, di averci così tanto e così a lungo divertiti con la misura del tuo stile inconfondibile e l’acutezza, ripeto, superiore a tante nostre cronache, a tanti nostri retroscena, ... startmag.it scrive

tappo cambi242 mondo forattiniÈ morto Giorgio Forattini - Fu il più celebrato vignettista satirico italiano del Novecento, e rappresentò diversi momenti storici con disegni memorabili: aveva 94 anni ... Lo riporta ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Tappo Cambi242 Mondo Forattini