Il progetto Dream della cementeria di Rezzato-Mazzano scelto per l’Innovation Fund UE

Un primo, importante passo avanti per il progetto di decarbonizzazione della cementeria di RezzatoMazzano di Heidelberg Materials Italia. Il progetto Dream (Decarbonisation of the Rezzato And Mazzano cement plant) è stato infatti selezionato nell’ambito dei progetti candidati a ricevere l’Innovation Fund dell’Unione Europea, uno dei principali programmi di finanziamento per tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Dream rappresenta il primo progetto CCS (“Carbon Capture and Storage”, ovvero cattura e stoccaggio del carbonio) su scala industriale del settore cemento in Italia, con l’obiettivo di catturare le emissioni di CO2 della cementeria di Rezzato–Mazzano, in provincia di Brescia. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

il progetto dream della cementeria di rezzato mazzano scelto per l8217innovation fund ue

© Bergamonews.it - Il progetto “Dream” della cementeria di Rezzato-Mazzano scelto per l’Innovation Fund UE

Contenuti che potrebbero interessarti

progetto dream cementeria rezzatoDecarbonizzare una cementeria? Si può fare, a Rezzato-Mazzano - Il progetto Dream prevede l’impiego di più tecnologie innovative nello stabilimento bresciano di Heidelberg Materials Italia per recuperare 1 milione di CO2 ... Lo riporta repubblica.it

Rezzato, il progetto del cementificio selezionato per l’Innovation Fund dell’Ue - Il progetto Dream (Decarbonisation of the Rezzato And Mazzano cement plant) candidato in uno dei principali programmi di finanziamento per tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Secondo quibrescia.it

progetto dream cementeria rezzatoProgetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue - Mazzano (Brescia) di Heidelberg Materials Italia, è stato selezionato nell'ambito dei progetti candida ... Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Progetto Dream Cementeria Rezzato