Il Patto educativo di corresponsabilità 2025 | aggiornato alle indicazioni sull’Intelligenza Artificiale Documento da scaricare

Il Patto educativo di corresponsabilità 2025 rinnova e rafforza il principio di alleanza tra scuola, famiglia e studenti, adattandolo alle trasformazioni culturali e tecnologiche imposte dall’avvento dell’intelligenza artificiale e dalla crescente digitalizzazione della didattica. Fondato sull’art. 5-bis del D.P.R. 2491998, il Patto diventa strumento normativo e pedagogico che vincola le parti a condividere valori, diritti . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Leone XIV: agli educatori, “ho deciso di riprendere e attualizzare il Patto educativo globale” - “Ho deciso di riprendere e attualizzare il progetto del Patto educativo globale, che è stato una delle intuizioni profetiche del mio venerato predecessore, Papa Francesco”. Riporta agensir.it

Prefetto,Patto educativo è tela dove ognuno mette un colore - "Io credo e auspico che ognuno di noi possa mettere un colore vivace perché la composizione di questa coloritura possa davvero diventare un'opera d'arte per le nuove generazioni". Si legge su ansa.it

Scuola e Irc. Mons. Giuliodori: “Rilanciare il patto educativo globale rischiando proposte forti e coraggiose” - “Rilanciare il patto educativo globale, sviluppare alleanze e reti educative, attuare libertà di educazione e diritto allo studio, realizzare un’effettiva parità per famiglie, studenti e personale”. Scrive agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Patto Educativo Corresponsabilit224 2025