Il nuovo protocollo della Asl di Viterbo per scoprire la trichinellosi nei cinghiali
L’Unità Operativa Complessa della Asl di Viterbo ha predisposto nel dettaglio un nuovo protocollo per affrontare il problema della trichinellosi. Si tratta di una malattia parassitaria che può risultare pericolosa anche per l’uomo, visto che si trasmette mediante il consumo di carni infette e che. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Un nuovo protocollo mette il legno al centro della progettazione sostenibile, tra formazione, innovazione e collaborazione tra imprese e professionisti. Klimahouse - facebook.com Vai su Facebook
Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali - Le modifiche principali hanno riguardato l’obbligo di compilazione di un modulo di accompagnamento al campione. Riporta cacciapassione.com
Nuove regole per i controlli sulla carne di cinghiale, Lesen (Atc Vt1): "Rafforzata la prevenzione della trichinellosi nella Tuscia" - Maggiore sicurezza alimentare e una gestione più efficiente della filiera venatoria: è questo l’obiettivo del nuovo protocollo messo a punto dalla Asl di Viterbo per la ... Si legge su ilmessaggero.it
Viterbo: la ASL adotta un nuovo protocollo per la consegna dei campioni di cinghiali per la ricerca della Trichinellosi - Ambito Territoriale di Caccia (atc) Viterbo 1, nuovo protocollo adottato dalla ASL Viterbo per la consegna dei campioni di cinghiali per la ricerca della Trichinellosi per la stagione venatoria 2025- Lo riporta newtuscia.it
