Il non film su Dylan Dog che non dovremmo dimenticare
“Mi chiamo Dog, Dylan Dog” Così nel maggio 1986, l’inquilino di Craven Road si presenta nel suo primo storico numero. “Morto in edicola” così lo definì il distributore quando mostrò i dati di vendita a Sergio Bonelli, eppure trentanove anni dopo siamo ancora qua a parlarne. Ma tra alti e bassi, tra rilanci e rinascite, tra zombie e fantasmi c’è un avversario che in tutti questi anni l’Indagatore dell’incubo non è mai riuscito a sconfiggere. La nera signora? L’aumento del prezzo di copertina? No, il grande schermo. Vedere per credere cosa uscì al cinema nel non così lontano 2011. Eppure esiste un film di Dylan Dog, che non è un film su Dylan Dog, che è considerato il miglior film di Dylan Dog. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Il (non) film su Dylan Dog che non dovremmo dimenticare
Contenuti che potrebbero interessarti
Rachel McAdams e Dylan O'Brien sono i protagonisti di #SendHelp, il survival-thriller che riporta in cabina di regia #SamRaimi. Nel film, Linda Liddle (Rachel McAdams) e Bradley Preston (Dylan O'Brien) sono due colleghi che si ritrovano bloccati su un'isola - facebook.com Vai su Facebook
Questo è considerato l'unico vero film su Dylan Dog. E sta per arrivare in sala - Per celebrare il 30mo anniversario di Dellamorte Dellamore, il film cult di Michele Soavi uscirà in sala in versione restaurata 4K. Segnala esquire.com
