Il fiscal drag è di 25 miliardi non 12 e lo hanno pagato i redditi medio-alti
Il fiscal drag non è un’anomalia italiana: è comune a tutti i. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il fiscal drag è di 25 miliardi (non 12) e lo hanno pagato i redditi medio-alti
Altre letture consigliate
MANOVRA 2026, LANDINI: “IL GOVERNO DEVE RIMBORSARE I 25 MILIARDI SOTTRATTI A LAVORATORI E PENSIONATI CON IL FISCAL DRAG” #MaurizioLandini, segretario generale della #CGIL, ha definito le politiche fiscali del #Governo una vera - facebook.com Vai su Facebook
Oggi, in Italia la pressione fiscale è al 42,8% del PIL, ai massimi degli ultimi dieci anni. Colpa (anche ma non solo) del fiscal drag che altri Paesi hanno però imparato a neutralizzare efficacemente: così @marcoleonardi9 via #ilPunto - X Vai su X
Il fiscal drag 232; di 25 miliardi (non 12) e lo hanno pagato i redditi medio-alti - Quando l’inflazione corre e le soglie fiscali non si muovono, il gettito aumenta "occultamente" con la crescita dei prezzi. ilfoglio.it scrive
