Il corpo è diventato merce digitale Ma la vera libertà abita nel pudore
La giornalista Monica Marangoni affronta il tema della nudità in un saggio che tocca anche il caso delle piattaforme sessiste. «È il tempo del relativismo estetico che asseconda solo l’io e le sue voglie, persino con immagini artefatte». Giornalista e conduttrice televisiva, laureata in Filosofia all’università Cattolica del Sacro cuore a Milano, Monica Marangoni ha condotto diversi programmi non solo in Rai. Nudo tra sacro e profano - Dall’età dell’innocenza all’epoca di Onlyfans (Cantagalli), con postfazione dello stesso editore David Cantagalli, è il suo primo saggio. Una riflessione particolarmente attuale dopo la scoperta, e la chiusura, di alcuni siti che, con l’Intelligenza artificiale, abbinano corpi nudi femminili a volti noti del mondo dell’informazione, dello sport e della politica. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - «Il corpo è diventato merce digitale. Ma la vera libertà abita nel pudore»
Leggi anche questi approfondimenti
Forum Immigrazione & Investimenti Italia-Africa - 16 ottobre 2025 Dopo mesi di lavoro intenso tra imprese e istituzioni in Italia e in Africa, questo momento è diventato realtà. Alla Camera dei Deputati si sono riuniti istituzioni pubbliche, imprese, corpo diplomati - facebook.com Vai su Facebook
