I rischi per la sicurezza sono più che reali

Caro direttore Feltri, ho 19 anni e frequento la facoltà di Economia presso l'Università degli Studi di Brescia. Scrivo per condividere una preoccupazione che, credo, accomuni molte persone. Poiché la facoltà si trova in pieno centro, trovare parcheggio è diventata quasi una mission impossible, e per questo ogni mattina prendo la metropolitana per seguire le lezioni. Tuttavia, quello che dovrebbe essere un semplice tragitto si trasforma sempre in un sentimento di paura. Appena uscito dalla stazione, mi trovo spesso davanti a scene di degrado: gruppi di extracomunitari che bivaccano, bevono, si drogano e addirittura fanno i loro bisogni in alcune aiuole limitrofe. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

i rischi per la sicurezza sono pi249 che reali

© Ilgiornale.it - I rischi per la sicurezza sono più che reali

Argomenti simili trattati di recente

rischi sicurezza sono pi249I rischi per la sicurezza sono più che reali - Non bastano le fiabe sull'inclusione, non bastano le marce arcobaleno o gli slogan sull'umanità ... Riporta ilgiornale.it

rischi sicurezza sono pi249Fabbriche connesse, ma vulnerabili: strategie per produrre in sicurezza - Sicurezza informatica industriale: come proteggere smart manufacturing da ransomware e cyber attacchi. Scrive agendadigitale.eu

Sicurezza, Castiello: «Inflessibili e attenti ai rischi per i giovani» - «La sicurezza è un diritto fondamentale dei cittadini e su questo non arretriamo di un solo passo». Da ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Rischi Sicurezza Sono Pi249