I pendolari | | Chiarezza sui ritardi

Un braccio di ferro senza fine. È quello che coinvolge i pendolari della linea ferroviaria Milano-Mortara, che secondo gli ultimi dati disponibili non solo è tornata ai livelli pre-Covid ma attualmente sposta in media 21mila passeggeri, e Trenord. Il motivo del contendere dell’ultima polemica riguarda la comunicazione relativa al mese di agosto con la quale si dà conto del fatto che, in tutta la regione, le due uniche tratte che daranno diritto all’indennizzo ai titolari di abbonamenti mensili e annuali sono la Milano-Mortara appunto e la Lecco-Como. Ma a differenza del passato non è stato fornito il dettaglio relativo a tutte le direttrici regionali, 42 quelle monitorate, anche quelle escluse dall’indennizzo, dati che forniscono un quadro completo ed esaustivo sull’efficienza dei servizi di trasporto che prevede gli sconti ai viaggiatori abituali se si sfora quota 10% nella somma tra i treni che accumulano ritardi superiori ai 15 minuti e convogli che risultino parzialmente o interamente soppressi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i pendolari chiarezza sui ritardi

© Ilgiorno.it - I pendolari:: "Chiarezza sui ritardi"

Approfondisci con queste news

pendolari chiarezza ritardiI pendolari:: "Chiarezza sui ritardi" - È quello che coinvolge i pendolari della linea ferroviaria Milano- Si legge su msn.com

pendolari chiarezza ritardiAncora guasti a Tavazzano: il Comitato Pendolari chiede risposte sul quadruplicamento Lodi–Tavazzano - Comitato Pendolari: «Le motivazioni sono sempre le stesse: una linea vecchia, usurata e iper sollecitata». Scrive 7giorni.info

pendolari chiarezza ritardiStop ai treni per 16 giorni, pendolari bloccati: le date da segnare - I treni stanno per bloccarsi per un totale di 16 giorni. Secondo diregiovani.it

Cerca Video su questo argomento: Pendolari Chiarezza Ritardi