Hedda di Nia DaCosta Da dramma ibseniano a incubo di bellezza e dominio
C'è qualcosa di velenoso nella bellezza calligrafica di Hedda. Mettete da parte Ibsen e lasciatevi trascinare in un sogno oppressivo, sospeso tra psicodramma e opulenti abiti da ballo. Hedda, l'ultimo film di Nia DaCosta, già nota per Candyman e The Marvels e disponibile su Prime Video dal 29 ottobre, è una rilettura audace e sensuale della pièce ottocentesca di Henrik Ibsen. DaCosta non si limita a trasporre il testo teatrale, ma lo reinventa, innestandovi i temi e le ossessioni del contemporaneo. Il risultato è un film sontuoso e disturbante, che osa reinterpretare un mito con occhi nuovi, anche se non sempre riesce a mantenere l'equilibrio tra le sue molte anime. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Hedda di Nia DaCosta. Da dramma ibseniano a incubo di bellezza e dominio
Approfondisci con queste news
Ho visto il film Hedda su Prime Video: belle idee rovinate da una regia mediocre e cambiamenti woke inutili Hedda è il nuovo film della regista Nia DaCosta che è uscito al cinema il 22 ottobre ed è arrivato su Prime Video il 29 ottobre. La regista prende l'opera - facebook.com Vai su Facebook
La regista Nia DaCosta alla conferenza stampa di Hedda alla Festa del Cinema di Roma. Rebelle Vague - X Vai su X
Hedda di Nia DaCosta. Da dramma ibseniano a incubo di bellezza e dominio - Mettete da parte Ibsen e lasciatevi trascinare in un sogno oppressivo, ... Da iltempo.it
Hedda su Prime Video: il fashion noir che reinventa Ibsen tra champagne, desiderio e autodistruzione - La trama e la nostra recensione del film fashion noir di Hedda (Prime Video), reinventa Hedda Gabler di Henrik Ibsen con un’energia quasi febbrile ... Lo riporta vogue.it
Hedda: Tessa Thompson è una singolare Hedda Gabler nel trailer del film di Nia DaCosta dal dramma di Ibsen - Tessa Thompson e Nia DaCosta uniscono nuovamente le forze per Hedda, reinterpretazione del dramma di Henrik Ibsen Hedda Gabler. Lo riporta comingsoon.it
