Green deal difesa e chip L’appello delle imprese all’Europa al bivio
Un cambio di passo, altrimenti si rischia il declino dell’industria. A poche ore dall’intesa europea sul clima, che ha gettato le basi per una più strutturale revisione del Green new deal, le imprese delle tre principali economie del Vecchio continente, Italia, Francia e Germania, sono tornate ad alzare la voce. In occasione del settimo forum trilaterale, Confindustria, Medef e Bdi, le rispettive tre associazioni imprenditoriali, svoltosi a Roma con la partecipazione del vicepresidente esecutivo della Commissione europea Stéphane Séjourné e dei presidenti delle tre principali organizzazioni industriali europee, Emanuele Orsini, Peter Leibinger e Patrick Martin, è stata firmata una dichiarazione congiunta per sollecitare le istituzioni europee a un cambio di marcia nelle politiche industriali. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Green deal, difesa e chip. L’appello delle imprese all’Europa (al bivio)
Altre letture consigliate
Sul Green Deal sapete qual è il compromesso ottenuto dai ministri dell’ambiente? Niente, vengono mantenuti gli obiettivi di decarbonizzazione al 90% entro il 2040, un errore enorme. Il pianeta lo vogliono “salvare” così: distruggendo l’industria. #GreenDeal # - facebook.com Vai su Facebook
Il nuovo green deal e la resa dell’Europa - X Vai su X
Green deal, difesa e chip. L’appello delle imprese all’Europa (al bivio) - A poche ore dall’intesa europea sul clima, che ha gettato le basi per una più strutturale revisione del Green new deal, le imprese ... Si legge su formiche.net
Green Deal, dal nuovo accordo Ue sul clima alle terre rare cinesi - I ministri europei dell’ambiente riuniti a Bruxelles, dopo 24 ore di negoziati, hanno raggiunto un accordo sul clima: è stato confermato l’obiettivo di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, ... Scrive tg24.sky.it
Il voto Ue/ Le quattro sfide della nuova Europa: Difesa, Patto di Stabilità, Governance e Green Deal - Nei mesi scorsi, mentre i trattori mettevano a ferro e (letteralmente) a fuoco il quartiere europeo di Bruxelles prima di ottenere il parziale affievolimento dei vincoli “green” in agricoltura, nei ... Riporta corriereadriatico.it
