Gli italiani e il senso di sicurezza nella vita quotidiana
Nonostante le cronache spesso enfatizzino episodi di criminalità, gli italiani mostrano una visione più equilibrata e consapevole della sicurezza nella vita quotidiana. A dimostrarlo è una ricerca Changes Unipol Ipsos, che dimostra una popolazione sostanzialmente al sicuro nei propri spazi, sia nei numeri sia nelle percezioni e nelle sensazioni. L’ottantaquattro per cento delle persone che ha risposto allo studio dice di sentirsi al sicuro durante il giorno nel proprio quartiere, mentre di notte circa quattro cittadini su dieci percepiscono qualche rischio, con solo un quindici per cento che non si sente «per nulla al sicuro». 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Gli italiani e il senso di sicurezza nella vita quotidiana
Approfondisci con queste news
Questa mattina, in occasione della cerimonia del 4 Novembre, il nostro Sindaco ha voluto ricordare una frase di Massimo D’Azeglio che desidero citare anch’io, perché racchiude gran parte del senso di questa giornata: “Fatta l’Italia, bisogna fare gli Italiani - facebook.com Vai su Facebook
Censis-Verisure: per 88,8% italiani fondamentale sicurezza domestica - Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il 28,6% del totale, nella loro vita hanno subìto almeno un furto in casa. Segnala notizie.tiscali.it
Riccardi: “Servono nuovi italiani, la vera sicurezza è l’integrazione” - «Bisogna allargare i diritti a chi di fatto è già italiano e che con noi condivide lavoro e vita quotidiana. Da repubblica.it
Italia, approvato Decreto sicurezza: nei cantieri arriva il badge digitale - Il provvedimento introduce un badge digitale per i dipendenti dei cantieri, colle ... Secondo msn.com
