Giuliano Mascheroni morto per una carezza al cane a Ventimiglia l’incontro casuale diventa tragedia | ‘Gelosia’
Il 66enne è stato aggredito da Simone Pensibene dopo aver accarezzato il cane della conoscente. Una carezza a un cane. Un gesto semplice, gentile, diventato innesco di una violenza cieca. Così è morto Giuliano Roberto Mascheroni, 66 anni, tecnico dei registratori di cassa, figura conosciuta e benvoluta a Ventimiglia anche per la passione per lo sport e il rugby in particolare. Otto giorni dopo il pestaggio subito il 26 ottobre scorso, è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure per un ematoma subdurale. A colpirlo – secondo l’accusa – è stato Simone Pensibene, 46 anni, ex compagno della donna con cui la vittima si era fermata a parlare per strada. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Giuliano Mascheroni morto per una carezza al cane a Ventimiglia, l’incontro casuale diventa tragedia: ‘Gelosia’
Scopri altri approfondimenti
Camporosso, scomparsa di Giuliano Mascheroni: il ricordo della Pro Loco "Gli Amici del Mulino" - X Vai su X
Picchiato per strada a Ventimiglia, muore dopo una settimana di agonia Giuliano Roberto Mascheroni, 60 anni, è morto all’ospedale di Pietra Ligure una settimana dopo essere stato picchiato a Ventimiglia. L’aggressore, già arrestato, ora è indagato per omi - facebook.com Vai su Facebook
Si ferma a parlare con una donna, l'ex compagno lo massacra di botte per gelosia: Giuliano Mascheroni muore dopo una settimana di agonia - Il 66enne era andato dai carabinieri a denunciare l'aggressione, ma poco dopo si era sentito male ed era entrato in coma. Segnala today.it
Giuliano Mascheroni muore dopo giorni di agonia: massacrato dall’ex della vicina che li aveva visti parlare - Il 26 ottobre Giuliano Roberto Mascheroni, 66enne di Ventimiglia, si era fermato a parlare con una vicina. fanpage.it scrive
Ematoma subdurale per le botte subite, la causa di morte di Giuliano Mascheroni - L'autopsia a Pietra Ligure del 66eienne aggredito il 26 ottobre da Simone Pensibene a Ventimiglia. Scrive rainews.it
