Generazione Z 1 su 4 a rischio dipendenza da sostanze | iniziano a bere a partire dagli 11 anni poi tra i 15 e i 19 diventano poli-consumatori
Sono 5 milioni gli italiani a rischio dipendenze; fra questi, anche giovani (1 su 4) e donne (+80% negli ultimi 10 anni). Un’emergenza silenziosa, dietro cui stanno non solo i consumatori ma anche famiglie, amici, comunità e operatori sanitari, e che verrà affrontata a 360° nel X Congresso Nazionale S.I.Pa.D a Roma, dal 19 al 21 novembre. Dall’ eroina alla cannabis passando per le feniletilammine, sono numerose le sostanze di cui fanno uso 5 milioni di connazionali; di questi, un milione è considerato “consumatore dannoso ”, cioè dipendente in modo nocivo dall’alcol. Ma a indurre dipendenza ci sono anche molte sostanze psicoattive: solo nel 2024, ne sono state individuat i 79 nuovi tipi, al pari degli altri capaci di far precipitare gli incauti consumatori in un labirinto di cui è difficile trovare l’uscita. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Generazione Z, 1 su 4 a rischio dipendenza da sostanze: iniziano a bere a partire dagli 11 anni, poi tra i 15 e i 19 diventano “poli-consumatori”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Lo zen non può essere una zona franca in cui tutto è consentito. Sta crescendo una generazione attratta dai fenomeni mafiosi e su questo stiamo perdendo la battaglia. Bisogna suscitare una reazione nel quartiere e prevedere, nelle grandi città, uffici speciali Vai su Facebook
Generazione Z, 1 su 4 a rischio dipendenza da sostanze: iniziano a bere a partire dagli 11 anni, poi tra i 15 e i 19 diventano “poli-consumatori” - 5 milioni di italiani a rischio, +80% di donne negli ultimi 10 anni. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Generazione Z “bruciata” dai cellulari/ Haidt: 4 proposte a genitori e scuola per salvare i giovani - «Questi sono stati gli anni in cui gli adolescenti dei Paesi ricchi hanno sostituito i loro telefoni cellulari con gli smartphone e hanno spostato gran parte della loro vita sociale online, in ... Scrive ilsussidiario.net
