Garisenda a rischio crollo Tempi sempre più lunghi Bologna rinuncia al Pnrr
Il dado è tratto. Il Comune di Bologna rinuncia ai 5 milioni di fondi Pnrr recuperati dal ministero della Cultura per la messa in sicurezza della Garisenda. La Torre, simbolo della città, è da tempo malata, come sottolineato da un alert nel 2023 che metteva in rilievo i rischi per uno dei monumenti simbolo della città. I fondi Pnrr vennero reperiti nel giro di poco più di un mese, grazie all’impegno della sottosegretaria leghista alla Cultura Lucia Borgonzoni, che non a caso ieri appresa la notizia, ha definito questa decisione "clamorosa. Il Comune ha preso in giro tutti". Lepore, però, ha interpellato tecnici e professori. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Garisenda a rischio crollo. Tempi sempre più lunghi. Bologna rinuncia al Pnrr
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Bologna, sulla Garisenda la sottosegretaria Borgonzoni sfida Lepore: «Fondi non utilizzati e rischio crollo, serve un'assemblea pubblica sulla torre» - X Vai su X
Il Comune di Bologna dopo due anni rischia di perdere 5 milioni per la Garisenda a rischio crollo. Inetti? In mala fede? Oppure cosa? - facebook.com Vai su Facebook
Garisenda a rischio crollo. Tempi sempre più lunghi. Bologna rinuncia al Pnrr - Lepore: "Come dimostrano i fatti di Roma, bisogna agire con prudenza". Scrive msn.com
Garisenda, per la torre il Comune di Bologna rinuncia ai fondi del Pnrr. Il sindaco Lepore: «Chiediamo altri finanziamenti ma in ogni caso abbiamo le risorse per farcela» - Il primo cittadino e la torre messa in sicurezza per il rischio crollo: «Non ci sono le condizioni per utilizzare i fondi del Pnrr. Scrive corrieredibologna.corriere.it
Bologna, sulla Garisenda la sottosegretaria Borgonzoni sfida Lepore: «Fondi non utilizzati e rischio crollo, serve un'assemblea pubblica sulla torre» - A chiedere in sostanza un'operazione verità sulla torre malata di Bologna è la sottosegretaria alla Cultura, ... Come scrive corrieredibologna.corriere.it
