Fondazione La Pira | In epoca di guerre ritrovare il suo messaggio
Firenze, 6 novembre 2025 - Firenze ricorda Giorgio La Pira, il 'sindaco santo' nel giorno della sua morte, che avvenne il 5 novembre 1977, e dichiarato Venerabile il 5 luglio 2018 da papa Francesco. Monsignor Francesco Savino, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiano, presiederà la concelebrazione eucaristica nella basilica di San Marco alle 18, e seguirà alle 21 all'Istituto degli Innocenti la conferenza "La guerra dei grandi, la pace dei piccoli", con la presidente della Fondazione La Pira Patrizia Giunti, e l'intervento dell'ambasciatore Pasquale Ferrara. L'obiettivo della conferenza è riaccendere le luci sul "messaggio di pace che La Pira ha impresso in tutta la sua esistenza", spiega Giunti, secondo cui "l'incontro verterà innanzitutto su una riflessione legata alla drammaticità di questi ultimi anni, con la recrudescenza della guerra sia come fatto sia anche come cultura: una rivalutazione culturale, potremmo dire anche etica, della guerra che viene rappresentata come lo strumento principe per risolvere conflitti fra gli Stati, che possono trovare soluzione solo con l'annientamento dell'altro". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fondazione La Pira: “In epoca di guerre ritrovare il suo messaggio”
Altri contenuti sullo stesso argomento
A 40 anni dalla scomparsa di Fernand Braudel, figura cardine della storiografia del Novecento, la Lettura La Pira 2025 sarà a lui dedicata, con il prof. Maurice Aymard. 5 novembre | ore 17.00 Biblioteca Giorgio La Pira | Palermo Scopri di più qui - X Vai su X
ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI LA PIRA Il 5 novembre, XLVIII anniversario della morte di Giorgio La Pira, alle 18 presso la Basilica di San Marco (piazza San Marco - Firenze), ci sarà, come ogni anno, la concelebrazione eucaristica, quest'anno presiedut - facebook.com Vai su Facebook
Carteggio inedito Andreotti-La Pira, temi guerre, casa, lavoro - Un notevole lavoro di 'incrocio' degli archivi alla Fondazione La Pira di Firenze e di quelli di Andreotti a Roma ha permesso di scoprire e di ricostruire un inedito carteggio fra Giorgio La Pira ... ansa.it scrive
«Fede, politica e profezia»: il pensiero di La Pira per decifrare le nuove guerre - Eppure, proprio mentre gli equilibri mondiali saltano per nuove guerre su più fronti, il pensiero del «sindaco santo» si rivela quanto mai ... Come scrive corriere.it
Fondazione La Pira per “pace, dialogo tra fedi, giustizia sociale, contrasto alla povertà” - Per conoscere meglio la storia e l’impegno della fondazione La Pira, nata nel 1995 per portare avanti i valori che avevano contraddistinto la vita di Giorgio La Pira, figura ... Come scrive lanazione.it
