Fisco la copia cartacea non serve più | cosa c' è da sapere
Procedure sempre più semplici e veloci per trasmettere dati e interagire col Fisco. Agenzia delle Entrate ha finalmente messo a disposizione un servizio dedicato all'invio digitale dei documenti, e alla presentazione di istanze in formato digitale. D'ora in poi, sarà molto più facile relazionarsi con l'ente, senza più avere la necessità di sottoporsi a file e lunghe attese. Non sarà quindi più necessario presentare copia cartacea dei documenti. Il tutto è stato fatto per migliorare le modalità di trasmissione. Si tratta però di un servizio fruibile solo da quegli utenti in possesso di identità digitale, come Cie, Spid o Cns. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Fisco, la copia cartacea non serve più: cosa c'è da sapere
Altri contenuti sullo stesso argomento
Se i documenti sono firmati digitalmente e vengono inviati con PEC o trasmessi con il servizio dell'Agenzia delle Entrate non è necessario presentare la copia cartacea. Le istruzioni da seguire nella guida dell'Amministrazione finanziaria - Pubblica… - X Vai su X
Del permesso di soggiorno degli extracomunitari la Questura richiede copia di un bilancino con timbro e firma del commercialista. La cosa viene chiesto anche per i forfettari. Io ho pensato di riportare elenco delle fatture emesse nel cassetto fiscale fare la som Vai su Facebook
Fisco, cambia tutto. Addio alla copia cartacea dei documenti - Trasmettere documenti all'Agenzia delle Entrate diventa sempre più semplice, ecco la procedura per inviare documenti senza necessità di copia cartacea. Segnala money.it
