Fenomeno dei lavoratori poveri il 9% si rivolge alle mense dei Francescani

Si è svolto questa mattina al Centro Sant’Antonio di Milano l’incontro “ Non solo numeri: un dialogo sulla povertà, costruire il futuro ”, organizzato dall’Antoniano di Bologna con la partecipazione di alcune realtà francescane della rete di Operazione Pane e della Caritas italiana. L’evento, inserito nel percorso verso la Giornata mondiale dei poveri, aveva l’obiettivo di favorire un confronto partecipativo tra comunità, cittadini e volontari sulle molteplici forme che la povertà ha assunto negli ultimi anni, tra cui il fenomeno del working poor, ossia chi, pur avendo un lavoro fisso, non riesce a condurre una vita dignitosa. 🔗 Leggi su Lapresse.it

fenomeno dei lavoratori poveri il 9 si rivolge alle mense dei francescani

© Lapresse.it - Fenomeno dei lavoratori poveri, il 9% si rivolge alle mense dei Francescani

Leggi anche questi approfondimenti

Donne, giovani e meridionali: chi sono i «lavoratori poveri» aumentati del 55% in 10 anni - Se è vero che il fenomeno è nazionale, chi vive al Sud ha una probabilità più alta di avere un lavoro a basso reddito e questa ... Riporta corriere.it

Bergamo, salari sopra la media di 200 euro ma ci sono 50 mila lavoratori poveri: «Rinnovare i contratti scaduti» - Lanciato alla vigilia del 1° maggio e rivolto al mondo della politica e delle ... bergamo.corriere.it scrive

Istat, record assoluto di poveri tra minori e adulti in età lavorativa - Nel 2024 i poveri assoluti restano 5,7 milioni (9,8% della popolazione), ma toccano il massimo storico tra i bambini (13,8%) e tra i 35- Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Fenomeno Lavoratori Poveri 9